Full resolution (JPEG) - On this page / på denna sida - Il Canada Parla All’Italia
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>
Below is the raw OCR text
from the above scanned image.
Do you see an error? Proofread the page now!
Här nedan syns maskintolkade texten från faksimilbilden ovan.
Ser du något fel? Korrekturläs sidan nu!
This page has never been proofread. / Denna sida har aldrig korrekturlästs.
Il Canada Parla All’ltalia
Il complesso del potenziale di forze
elettriche disponibile nelle innumere-
voli cascate e nelle violente correnti
dei fiumi, costituisce una delle pit
grandi ricchezze del nostro paese: la
natura del terreno e la configurazione
dello stesso, sono infatti favorevolissi-
me allo sviluppo di tale industria, sia
per gli alti dislivelli e sia per le natu-
rali cascate che si abbondano in ogni
sua parte. Si calcola che la forza
attualmente sfruttata ammonti ad
un totale approssimativo di 52 milioni
di cavalli-motore; ciononpertanto essa
non rappresenta che un 20% del
totale di quella che si potrebbe
ottenere con la costruzione di tutte
le relative turbine necessarie.
E’ chiaro che lo sviluppo dello
sfruttamento delle forze idriche natu-
rali del Canada per la produzione di
energia elettrica, deve procedere di
pari passo con lo sviluppo dell’indu-
stria, e al proposito, notevoli progressi
sono stati compiuti in questi ultimi
anni. Di tutti gli Stati del Canada
quello del Quebec si pud considerare
come il più ricco in fatto di risorse
idriche disponibili, possedendo oltre il
32% di tutto il potenziale esistente
nell’intera nazione e contando il 57%
di tutta l’elettricità attualmente im-
piegata nel Paese; e cid, sebbene non
abbia a tutt’oggi che il 32% delle sue
possibilita idriche industrialmente
sfruttate. |
Il grado di potenzialità raggiunto
infatti dalla cittadina di Shipshan, nel
nord del Quebec, sulle rive del fiume
Saguenay, ascende a un milione e
duecentomila cavalli di forza motrice,
rappresentando la massima produ-
zione di forza elettrica raggiunta in
tutto il Canada. Per la storia di tale
centro industriale bisognerebbe risa-
lire fino agli inizii del nostro secolo,
ma gli ultimi progressi, che hanno
condotto alla massima efficienza di
produzione nello sfruttamento della
enorme forza del grande fiume, furono
compiuti soltanto nel periodo del-
Visione in profondità dei trasformatori rotanti
che commutano la corrente alternata, prove-
niente da Shipshaw, in corrente continua, per
il processo di lavorazione dell’alluminio nel
piu grande stabilimento del mondo che si trova
in Arvida, provincia di Quebec.
lultima guerra, e senza dubbio tale
opera rappresenta una delle più
grandi imprese dell’ingegneria nei
nostri tempi.
Fu necessario impiegare una quan-
tità straordinaria di cemento per cos-
truire un marciapiede di m. 1,20 di
larghezza e 3 centimetri di profon-
dita per una lunghezza pari a una
volta e mezzo quella dell’Italia, dal
Brennero fino a Reggio Calabria. La
quantita di legname che vi fu impie-
gata sarebbe stata sufficiente per co-
struire quattro-mila case a due piani o
una intera citta di ventimila abitanti.
E’ stato uno sforzo eccezionale del
Governo e dell’Industria, sforzo che
non pertanto é stato coronato dal
piu lusinghiero dei risultati.
Oggi lungo gli argini del fiume
Saguenay é sorta la città modello di
Arvida, la quale” fabbrica la pit
grande quantita di alluminio che
nessun’altra industria nel mondo puû
produrre.
Per informazioni sui nostri program-
mi scrivete a: Radio Canada, Casella
Postale 7000 = Montreal = Canada.
Gli orari esatti e le lunghezze
d’onda delle nostre trasmissioni in
Italiano sono contenuti nella acclusa
tabella programmatica.
19
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>