Full resolution (JPEG) - On this page / på denna sida - Il Canadà Parla All’Italia
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>
Below is the raw OCR text
from the above scanned image.
Do you see an error? Proofread the page now!
Här nedan syns maskintolkade texten från faksimilbilden ovan.
Ser du något fel? Korrekturläs sidan nu!
This page has never been proofread. / Denna sida har aldrig korrekturlästs.
Il Canada Parla All’Italia
Per parlare di una pittura canadese
vera e propria bisogna risalire di cin-
quant’anni il corso della storia. Non
gia che prima di tale epoca non si
facesse della pittura nel nostro paese,
ma della pittura precedente a tale
epoca si pud osservare come essa con-
servi ancora caratteristiche che dimos-
trano un attaccamento alla tradizione
europea, sia dal punto di vista della
tecnica seguita, sia da quello dei sog-
getti.
Né cid pud apparire sorprendente
poiché i caratteri tradizionali della
patria d’origine, portati dagli emi-
granti nel nuovo mondo, costituirono
per essi la loro forza morale, manifes-
tatasi in tutte le espressioni cui hanno
dato vita nel periodo dei primordi.
E solo più tardi le nuove generazioni,
per cui questo mondo inusitato costi-
tuiva sia spiritualmente che moral-
mente la nuova patria, potevano indi-
pendizzarsi liberandosi dalle influenze
della Madre Terra.
Fu nell’epoca della prima grande
guerra che un gruppo di giovani pit-
tori promulgd quella che potrebbe
essere chiamata la dichiarazione di
indipendenza dell’arte canadese. Oggi-
giorno tale gruppo é noto sotto il nome
di” Gruppo dei Sette’’. :
L’aspetto più caratteristico di questa
nuova pittura, cui il “Gruppo dei
Sette’ ha apportato un’influenza sen-
sibile, é la preferenza per il paesaggio,
ed é infatti proprio in tale genere e
nell’uso di quei colori che interpretano
la policromia delle stagioni nel Paese,
che gli artisti canadesi hanno trovato
la loro più alta e più pura espressione.
Di cid del resto non é difficile darsi
ragione, poiché, se mai il luogo comune
della "Lotta dell’Uomo contro la Na-
tura” ha avuto ragione di essere pro-
AURORA Ae ee SACS ON
The Art Gallery of Toronto
nunciato, qui in Canada tale espres-
sione assume tutto il suo profondo
valore di verità ed é questro d’altro
canto l’aspetto preminente della storia
del nostro Paese.
Ciononpertanto, il continuo progre-
dire nell’aprire e nell’urbanizzare nuove
terre nell’occidente, come d’altra parte
il rapido progresso dell’industrializza-
zione nelle più vecchie regioni dell’ Est, =
possono apportare a tale concezione
un mutamento e recenti esposizioni di
pittori canadesi hanno fatto intra-
vedere infatti grandi promesse per lo
sviluppo di nuovi still.
Non soltanto nelle sue relazioni con
la Natura, ma anche in quelle con il
mondo degli uomini, l’uomo sta via
via avviandosi a rientrare sempre più
in se stesso per esprimere una sua
propria arte tipica. Ma la più alta
espressione di maturità della pittura
canadese, prima meta raggiunta fra
tutte, rimane pur sempre ancora oggi
quella del paesaggio.
Per le trasmissioni del Servizio Inter-
nazionale di Radio Canada, si possono
consultare orarii e lunghezze d’onda
nella tabella inclusa nel presente
libretto.
19
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>