- Project Runeberg -  This is Canada / November 1949 /
19

(1947-1957)
Table of Contents / Innehåll | << Previous | Next >>
  Project Runeberg | Catalog | Recent Changes | Donate | Comments? |   

Full resolution (JPEG) - On this page / på denna sida - Il Canadà Parla All’Italia

scanned image

<< prev. page << föreg. sida <<     >> nästa sida >> next page >>


Below is the raw OCR text from the above scanned image. Do you see an error? Proofread the page now!
Här nedan syns maskintolkade texten från faksimilbilden ovan. Ser du något fel? Korrekturläs sidan nu!

This page has never been proofread. / Denna sida har aldrig korrekturlästs.

Ii Canada Parla All’ltalia

Il continuo sforzo teso al miglio-
ramento dei nostri programmi diret-
ti all’Italia si pud dire che abbia
avuto il suo migliore riconoscimento
da parte degli elementi più propria-
mente interessati: gli ascoltatori in-
fatti ci hanno scritto numerosissime
lettere, nel corso degli ultimi 3 mesi,
con le quali ci hanno manifestato j
loro desiderii.

Allo scopo di poter più rapidamente
rispondere alle numerosissime lette-
re di molti ascoltatori, Radio Cana-
da ha deciso di istituire una spe-
ciale rubrica quindicinnale dedica-
ta alla corrispondenza: ogni sabato
alterno infatti nostri collaboratori
particolarmente versati in tale genere
di attivita, risponderanno alle lettere
degli ascoltatori cercando di soddisfare
quanto più possibile le richieste di
tutti. Qui sotto segue un prospetto
completo del contenuto dei nostri
programmi settimanali:

DOMENICA: “Dall’Atlantico al
Pacifico” — una cronaca della vita,
del lavoro e varieta nel nostro Paese.—

“Abbiamo intervistato’”’ — gli Italo-
Canadesi parlano alla loro madre terra.

LUNEDI: “Il commentario di
inizio settimana’’ — opinioni di
personalità Canadesi nel campo poli-
tico, economico, sociale e culturale in
merito ai più importanti avvenimenti
d’indole nazionale ed internazionale.—

“Questo é il Canada’ — aspetti
dei vari problemi canadesi attraverso
i secoli esposti in cicli successivi di
conversazioni.

‘“‘Avventure Canadesi’’ — conversa-
zioni d’indole narrativa in cicli succes-
SIVi.

MARTEDI’: “La rassegna della
Stampa” — commenti degli editoriali
del Paese agli avvenimenti nazionali
ed internazionali. — “Gli Sport
Canadesi’”’ — una rassegna delle
attivita sportive nel Canada.

MERCOLEDI: “Dall’Atlantico al
Pacifico’ — una cronaca della vita,
del lavoro e varieta nel nostro Paese.

Il Mro. Giuseppe Agostini, che ha avuto con
not un’intervista trasmessa ai nostri ascoltatori,
dirige un’orchestra di Radio Canada. G.
Agostini, canadese-Italiano oriundo di Fano,
venne in Canada nel 1914: sia egli che il suo
figho Lucio hanno dato un grande impulso alla
musica in Canada attraverso la Radio.

‘‘Abbiamo Intervistato”’ — gli Italo-
Canadesi parlano alla loro madre
terra.

GIOVEDI’: “Gli avvenimenti della

settimana’’ — un commentario di
carattere locale. — “La Rassegna di
Economia e Scienze’? — uno sguardo

alle attivita commerciali ed industriali
del Paese. “Il mio Taccuino”’
una donna italiana parla sul Canada.

VENERDI’: “Il sommario delle
notizie Canadesi’’ — una sintesi delle
notizie settimanali del Canada. ‘‘Pano-
rama Canadese’’ — fatti della vita di
ogni giorno nel nostro Paese. — "La
settimana alle Nazioni Unite’ —
una relazione diretta dalla Sede
Centrale dell’Organizzazione Inter-
nazionale a Lake Success, New York.

SABATO: “Musica dal Canada’’—
musica canadese di tutti i tempi e
musica classica e moderna rispec-
chiante i gusti dei Canadesi: un
programma che si alterna settimanal-
mente con la rubrica: ‘Gli ascoltatori
ci chiedono’’.

Per gli orari e le lunghezze d’onda
dei nostri programmi gli ascoltatori
possono consu:tare l’acclusa tabella-
orario.

19

<< prev. page << föreg. sida <<     >> nästa sida >> next page >>


Project Runeberg, Tue Apr 15 21:34:18 2025 (aronsson) (download) << Previous Next >>
https://runeberg.org/cbc/1949-11/0019.html

Valid HTML 4.0! All our files are DRM-free