Full resolution (JPEG) - On this page / på denna sida - Il Canadà parla all’Italia
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>
Below is the raw OCR text
from the above scanned image.
Do you see an error? Proofread the page now!
Här nedan syns maskintolkade texten från faksimilbilden ovan.
Ser du något fel? Korrekturläs sidan nu!
This page has never been proofread. / Denna sida har aldrig korrekturlästs.
Il Canada parla all’ltalia
Questo mese invece di parlarvi come
al solito di noi e del nostro paese,
vogliamo parlarvi di voi, ascoltatori
di Radio Canada.
Siete in tanti, forse più di quanti
voi stessi immaginiate. Noi non ab-
biamo altro mezzo, per determinare
il vostro numero, che contare le
lettere che ci spedite e tener presente
che una minoranza dei nostri ascolta-
tori si prende la briga di scriverci e
spendere in posta aerea il prezzo di
un settimanale o di un aperitivo solo
per farci sapere che apprezzano 1
nostri sforzi. |
Eppure voi ci scrivete e, a dirvela
francamente, siamo incoraggiati dal
numero e dal tono delle vostre lettere.
Quante lettere ad esempio SH PbOS
nete che noi riceviamo al mese?
Dieci? Cento? Mille? Provate un
po’ ad immaginare quante persone
possono passare le serate ad ascoltare
le nostre lontane stazioni che, come
voi stessi scrivete, si ricevono a volte
cosi debolmente.
La vostra lettera tipica, tanto per
fare un po’ di statistica, come si usa da
noi, comincia col lodare 1 nostri
programmi; in seguito ci da qualche
consiglio su come migliorarli (anzi,
a questo proposito, desidereremmo
che le vostre critiche fossero pit
specifiche) e infine ci chiede i nostri
orari ed opuscoli. Le variazioni più
frequenti di questa vostra lettera
tipica, sono quelle dove ci chiedete
informazioni sul nostro paese (alle
quali rispondiamo nella nostra rubrica
del Sabato) oppure informazioni sulle
possibilità di immigrazione nel Cana-
da (sfortunatamente non è di nostra
competenza trattare problemi indivi-
duali che devono invece essere inviati
agli uffici autorizzati). Noi dividiamo
le nostre lettere anche a seconda che ci
scrivete per la prima volta o se siete
dei corrispondenti abituali. Ouesti
ultimi sono in media il dieci per
cento. Alcuni ci sono ormai tanto
noti che al solo vedere la busta dicia-
Auro Roselli vi commenta gli ultimi avvenimenti.
7
0; Ah! questo é quello là che...
cosi, come si riconosce la calligrafia
di un vecchio amico.
Programma per il mese di Novembre.
Quotidianamente, tranne la domenica, Vi
presentiamo un riassunto delle ultime notizie,
sui principali avvenimenti canadesi ed inter-
nazionali, e "Musica del Canada”. Inoltre:
La domenica: Commentario della settimana;
> DallvAtlanticomalesraciiicom panorama
generale € nedeses 2S novembre, ‘“‘Cronaca
Religiosa”’
Il lunedi: “‘Caccia al Tesoro”: programma
indovinelli sul Canada con la partecipa-
zione degli ascoltatori.
Il martedi: “‘Rivista di Economia’’: 6 novem-
bre, "Quadro dell’Immigrazione in Cana-
da’’: — 20 novembre, "La Potenza Idroelet-
trica del Canada nel Futuro’.
Il mercoledi: ‘‘Rassegna della Stampa”;
‘‘Panorama Scientifico’’: 7 novembre, "Un
Secolo di Progresso nella Lotta contro il
Gancromen LA Sonate dal Canada”
storia avventurosa per la gioventu: 21
Novembre, "Francois de Laval, Monsignor
di Quebec”
Il giovedi ‘‘Auro Roselli vi parla degli ultimi
avvenimenti” e ‘‘Rubrica Femminile’’; 22
Novembre, “Intervista con una Immigrata
Italiana”.
Il venerdi: “Gli ultimi avvenimenti alle
Nazioni Unite” e “‘Letteratura ed Arte”
9 novembre, "Un Museo Canadese: The
Montreal Art Gallery”
Il sabato: ‘“‘Rispondiamo ai nostri Ascoita-
tori’ e ‘‘Programma Musicale”.
Indirizzo per chi desidera scriverci:
Radio Canada, Casella Postale 7000,
Montreal, Canada.
da
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>