- Project Runeberg -  This is Canada / April 1954 /
11

(1947-1957)
Table of Contents / Innehåll | << Previous | Next >>
  Project Runeberg | Catalog | Recent Changes | Donate | Comments? |   

Full resolution (JPEG) - On this page / på denna sida - Il Canada parla all’Italia

scanned image

<< prev. page << föreg. sida <<     >> nästa sida >> next page >>


Below is the raw OCR text from the above scanned image. Do you see an error? Proofread the page now!
Här nedan syns maskintolkade texten från faksimilbilden ovan. Ser du något fel? Korrekturläs sidan nu!

This page has never been proofread. / Denna sida har aldrig korrekturlästs.

Il Canada parla all’ltalia

Grandi cambiamenti hanno avuto
luogo nelle pescherie canadesi negli
ultimi vent’anni. Miglioramenti sono
stati apportati nei vari metodi di
pesca e di conservazione del prodotto.
Sono state scoperte nuove aree marine
da sfruttare e sono stati sviluppati
nuovi mercati. Quel che é pit
notevole & che sono state contem-
poraneamente prese misure per assi-
curare la conservazione della popo-
lazione ittica. Il ministero federale
per le pescherie ha ultimamente
stipulato trattati con altri paesi allo
scopo di proteggere queste risorse
ed assicurarne il più intenso e
razionale sfruttamento.

L’interesse canadese nelle pescherie
deriva in parte dall’aumentato biso-
gno, in varie parti del mondo, di
alimenti ricchi di proteine. Questa
necessita ha incoraggiato i pescatori
a cercare banchi di pesca più lontani
e ha ispirato lo sviluppo di sistemi
e di macchinario più efficienti.

Le disposizioni canadesi sulle
pescherie sono basate su considera-
zioni biologiche e tecnologiche. Esse
sono concepite nel Dipartimento delle
Ricerche Sulla Pesca.

Le indagini e gli esperimenti di
questa organizzazione hanno portato
grandi benefici a tutti i rami della
industria. Hanno sviluppato nuovi
processi e nuovi metodi per l’im-
paccamento dei cibi, migliori apparati
refrigeranti, e più efficaci mezzi di
trasporto. Altre attivita del diparti-
mento sono state d’aiuto diretto ai
pescatori, come la scoperta di nuove
specie di pesci commestibili, la dis-
tribuzione d’informazioni sui movi-
menti dei branchi e lo sviluppo di
migliori esche ed ami.

II prodotto annuale delle pescherie
canadesi, ora al più alto livello mai
raggiunto, ammonta a circa un milione
di tonnellate, per un valore di 65
miliardi di lire, all’approdo, e per un
valore circa doppio al mercato.

Circa due terzi della produzione
peschereccia canadese vengono dalle
acque dell’Atlantico nord occidentale
e sono divise quasi equamente tra le
provincie marittime e il Quebec,
da una parte, e Terranova dall’altra.
Il rimanente terzo viene dalla Colum-
bia Britannica e dalle acque interne.

Sui banchi dell’Atlantico, sfruttati
dagli Europei anche prima della
colonizzazione del Canada, si pescano
sopratutto merluzzi ed aringhe. Ora
sia le pescherie d’alto mare che quelle
d’acqua dolce, stanno trasformando
i loro impianti e la loro flotta. Le
golette tradizionali, dalle quali pen-
devano gli ami per i merluzzi, sono
rimpiazzate sui banchi di Terranova
da grossi motopescherecci i quali
trascinano reti sul fondo del mare.

Nel Pacifico si pescano cinque
specie di salmone: Sockeye, chum,
coho, pink e spring, e le pescherie
della Columbia Britannica sono le
più redditizie del Canada. I salmoni
sono pescati nel mare con reti a sacco.

I grandi laghi e gli altri grandi bacini
d’acqua dolce, come il lago Winnipeg,
e il Lago del Grande Schiavo, pro-
ducono sopratutto trote, lucci, e
tinche.

Rubriche del mese di A prile

Domenica: Aspetti religiosi del Canada.
Cronaca spicciola. Gli animali del Canada.

Lunedi: Un commentario politico.
HMmicrofonc aim DENS

Martedi: Cronache Italo-Canadesi. La
pesca: Industria e Sport.

Mercoledi: Dall’Atlantico al Pacifico.
Varieta canadesi.

Giovedi: Pagina femminile. Rassegna della
stampa. :

Venerdi: La televisione in Canada. Musica
e folklore.

Sabato: Risposte agli ascoltatori.
La provincia della Nuova Scozia.

Gli ascoltatori sono pregati di scriverci in
merito ai nostri programmi e alle loro pre-
ferenze.

Il nostro indirizzo è: Radio Canada, Casella
Postale 6000, Montreal, Canada; oppure:
Radio Canada, presso Ambasciata Canadese,
Via Mercadante, 15, Roma.

11

<< prev. page << föreg. sida <<     >> nästa sida >> next page >>


Project Runeberg, Tue Apr 15 21:36:27 2025 (aronsson) (download) << Previous Next >>
https://runeberg.org/cbc/1954-04/0011.html

Valid HTML 4.0! All our files are DRM-free