Full resolution (JPEG) - On this page / på denna sida - Il Canadà parla all’Italia
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>
Below is the raw OCR text
from the above scanned image.
Do you see an error? Proofread the page now!
Här nedan syns maskintolkade texten från faksimilbilden ovan.
Ser du något fel? Korrekturläs sidan nu!
This page has never been proofread. / Denna sida har aldrig korrekturlästs.
Il Canada parla all’ltalia
In un Paese cosi vasto, e, relati-
vamente scarso di popolazione, quale
é il Canada, quando si parla del Ser-
vizio Postale, non si deve dimenticare
come sia tutt’altro che facile provve-
dere ad esso in modo che sia rispon-
dente in pieno alle più moderne esi-
genze di puntualità, senza venir meno
alla dovuta sicurezza e precisione.
Voi saprete, infatti, cari Lettori,
che per assolvere tale compito, biso-
gna organizzare tutto il percorso: il
quale nel nostro Paese va dalle coste
dell’Atlantico a quelle del Pacifico,
cioé dal Newfoundland all’ Isola di
Vancouver; e dall’Isola di Pelee
Sea Gl punto più a sud del
Canada), ai luoghi più remoti verso
il Polo hace dove in certi punti,
non vive che qualche eroico missiona-
rio.
Ciononostante, grazie all’opera del
nostro Governo Federale, noi oggi
abbiamo la soddisfazione di essere
organizzatissimi anche in questo set-
tore della nostra vita quotidiana.
Il servizio postale € provveduto a
perfezione fino ai quattro estremi
dell’immenso Canada.
In tutte le altre parti del Canada
la posta giunge per mezzo del treno,
dell’aereo, di autoveicoli, e — sempre
dove la zona lo permette, come, ad
SSCP ICS lungo la vasta regione dei
Grandi Laghi — pure di piroscafi di
piccolo cabotaggio. E certo perd, che
il mezzo principale rimane sempre la
ferrovia, di cui il Canada vanta un
grandissimo sviluppo. I nostri treni
infatti, prestano servizio per un’esten-
sione di circa 70.000 Km., con un
complessivo percorso annuale di circa
8 milioni di chilometri.
L’organizzazione della posta aerea
è dotata di apparecchi che compiono
diversi voli quotidiani, formando nello
spazio una grande arteria che con-
giunge S. John, nel Newfoundland, a
Victoria, nella Colombia Britannica; e
collabora con i servizi aeropostali
degli Stati Uniti.
Posta Canadese caricata su un apparecchio
del tipo ‘Douglas DC-3”’
A tale proposito, è interessante
notare, come in Canada—differente-
mente da molti altri Paesi—sin dal
1° Luglio del 1948, e ovunque la zona
lo permetta, l’inoltro di ogni plico che
non superi il peso di un’oncia, avven-
ga sempre per via aerea, pur richieden-
do soltanto l’affrancatura normale.
Le linee aeropostali canadesi, hanno,
oggi, uno sviluppo di ben 31.000 Km.
La posta viene distribuita due vol-
te al giorno nei quartieri di residenza,
e tre in quelli degli affari: e questo,
attraverso 105 citta o centri impor-
tanti, e per mezzo di 5.000 portalet-
tere. Da questi centri, poi, partono
gli incaricati per recapitare 1 dispacci
alle comunità rurali; dalle quali si
diramano gli autoveicoli che giungono
fino alle ultime propaggini abitate.
Il nostro servizio postale distri-
buisce annualmente circa 2 miliardi e
400 milioni di plichi.
Le statistiche del 31 Marzo 1949
indicano l’esistenza in Canada di
11.930 uffici postali.
* + *
Gli Ascoltatori italiani sono invi-
tati a scrivere le loro impressioni ed
i loro desideri, per quanto concerne i
nostri programm.
Il nostro indirizzo è: Radio Canada,
Casella Postale 7000 — Montreal,
Canada:
19
<< prev. page << föreg. sida << >> nästa sida >> next page >>